Giornata baciata dal sole, calma piatta in golfo e clima mite. Questi gli ingredienti che hanno contribuito a rendere speciale la domenica al Club del Gommone di Barcola; il quale ha organizzato il “1° Trofeo Pesca Sub”. Presenti anche le istituzioni locali, con il presidente del consiglio comunale Francesco Panteca e l’assessore allo Sport Giorgio Rossi; quest’ultimo ha ricordato come, a differenza di altre discipline, la pesca non abbia età e pure per questo motivo sono svariati gli appassionati in tutto il mondo, con dei numeri che sono molto interessanti. «Nonostante non se ne legga molto sulla Gazzetta o giornali analoghi – ha precisato Rossi – la pesca rappresenta un valore aggiunto nel panorama sportivo, dove non c’è tensione e regna un’atmosfera rilassante».

Rammentando che ci sono delle regole che garantiscono il massimo rispetto della natura, abbiamo chiesto al responsabile dell’attività subacquea del sodalizio che ha curato l’evento, Gianluca Coidessa, le varietà del pescato della kermesse odierna: «Labridi o tordi che si voglia dire, corvine, cefali, gronghi ed una scarpena». Il presidente del Club del Gommone, Giampiero Dell’Agata, ha invece desiderato sottolineare chi ha contribuito a realizzare l’evento: «Ringrazio molto i nostri sponsor, ovvero L’Isola di Lara, Seriplast, Idrasub, Postogna Muggia, Bignami Sub Trieste e Kadis Cosmesi».

20 gli iscritti oggi in rappresentanza di 5 società; primo classificato il team Tangaroa, che vanta anche il primo e terzo classificato individuale, i fratelli Simone e Andrea Micalizzi. In mezzo si è piazzato Nicola Cernuta del Circolo Ghisleri, che è stata anche la seconda squadra. Terza posizione per la Società Nautica Grignano, con il proprio tesserato Stefano Svara che si è aggiudicato il premio speciale per la preda maggiore, con una corvina da 480 grammi. Ospite speciale Stefano Claut, atleta sponsorizzato da Pathos che veste la maglia azzurra in questo sport; inoltre ha fornito assistenza il socio Cristiano Novel (sponsorizzato LSub Products) che milita in II categoria ma con un passato in I, dove mira a ritornare.

(autore Maurizio Ciani)